25/26 maggio 2024
Settembre 2026
Trecento bambini domenica mattina hanno voluto portare una "carezza" al Pontefice, ancora ricoverato al Gemelli, dalle Scuole della Pace della Comunità di Sant'Egidio ai bambini delle scuole cattoliche della Fidae, dall'associazione 'Castorini' degli scout all'associazione bambini dei buddisti italiani, i piccoli della cooperativa Auxilium, alcune case famiglia del Bambino Gesù di Roma, come anche delegazioni di Unicef e di Order of Smile. Dopo la preghiera dell'Angelus, un gruppo di bambini ha portato un mazzo di rose bianche nella cappellina del Gemelli.
Una sorpresa che Papa Francesco ha ricevuto con grande affetto, facendo sapere ai piccoli fedeli di essere consapevole delle loro preghiere e della loro presenza:
“So che pregano per me tanti bambini; alcuni di loro oggi sono venuti qui al Gemelli in segno di vicinanza. Grazie, carissimi bambini! Il Papa vi vuole bene e aspetta sempre di incontrarvi”.
Rassegna Stampa Video:
VATICAN NEWS
TG1
TG2
IL MESSAGGERO
ILSOLE24ORE
Grazie Bambine e Bambini, di aver raggiunto Roma da tanti luoghi del mondo e di aver teso le vostre mani aperte a recare un dono d’amore senza tempo.
Grazie di avere reso indimenticabili e radiose le due giornate della GMB, illuminandole con i vostri sorrisi trasparenti, la vostra energia, le vostre domande, le vostre riflessioni, le vostre preghiere.
Cinquantamila i fedeli presenti in piazza San Pietro per la Messa per la Giornata mondiale dedicata ai più piccoli. Nella giornata in cui la Chiesa ricorda la Santissima Trinità Francesco dialoga con loro ricordando l'amore del Padre e "Gesù che perdona tutto e sempre". Insieme a loro recita l'Ave Maria, chiede di pregare per la pace e annuncia la prossima GMB per settembre 2026.
Il 25 maggio l'evento prenderà il via presso lo Stadio Olimpico con il saluto delle delegazioni straniere e proseguirà con ospiti di fama nazionale ed internazionale presentati da Carlo Conti, fino al momento più atteso: il dialogo dei bambini e delle bambine con il Santo Padre.
Il 26 maggio l'evento si sposterà in Piazza San Pietro per l'introduzione alla celebrazione eucaristica e la celebrazione stessa, presieduta dal Santo Padre, e culminerà con l'Angelus e il saluto del Papa ai bambini di tutto il mondo.
Sarà possibile rivolgersi ai volontari di Telefono Azzurro per avere informazioni sul servizio di supporto psicologico e per segnalare situazioni di emergenza.
Il servizio è attivo anche via chat sul sito www.azzurro.it